|
|||||
|
|
Giornata della memoria Malfa 2018
SCUOLA MEDIA STATALE "A. VESPUCCI"MALFA classe 3° A.S.2017/2018 Giornata della Memoria Noi ragazzi della scuola media di Malfa abbiamo celebrato la giornata della memoria, per sottolineare l'importanza di questo giorno. Abbiamo parlato dell'Olocausto e delle sue atrocità, di Anne Frank e del suo diario, di Primo Levi e della poesia "Se questo è un uomo". Alla fine dell'esposizione abbiamo visionato il film "Arrivederci ragazzi" di Louis Malle, il quale trattava la storia di Julien, un ragazzo ospite in un collegio religioso vicino a Parigi, e Jean ebreo rifugiato in questo collegio per nascondersi dai nazisti. I due diventano subito amici, ma alla fine Jean viene catturato e muore nel campo di concentramento di Mauthausen. Il tema predominante del film è indubiamente l'amicizia tra Jean e Jiulien, nata nel periodo molto difficile della seconda guerra mondiale; i due giovani hanno legato nonostante le origini diverse. La storia ci fa capire l'orrore delle persecuzioni razziali che uccidono, oltre le persone,anche amicizie e legami profondi. Abbiamo concluso l'incontro con la significativa frase di Primo Levi: "L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria." -Primo Levi- |